Erasmus Plus
Erasmusplus
Programma Erasmus+ Call 2016 – KA2 Partenariati Strategici tra sole scuole per lo
Scambio di buone pratiche – Settore Scuola
Titolo progetto: ROLLING STONE Traveler in the environment through Geomythology viewing
sustainability
E’ stato approvato dall’Agenzia Nazionale Erasmusplus, in accordo con le altre Agenzie Europee, il Progetto “Rolling Stone..”di durata triennale (2016-2019)
Responsabile del progetto :prof.ssa Puglia Raffaela .
Gruppo di lavoro del progetto: prof.ssa Ciarcelluti Rossella, prof.ssa Cocci M.Cristina, prof. Costanzo Giuseppe, prof.ssa Preite Debora, prof.ssa Rebecchi Anna
Paesi europei coinvolti : Grecia (scuola capofila),Portogallo, Ungheria, Lettonia, Turchia, Romania ,Polonia.
La tematica principale del progetto è la Geomitologia: Lo studio dei miti creati da culture pre-scientifiche per spiegare eventi geologici come terremoti, alluvioni, fossili, e altre caratteristiche naturali
Il progetto prevede mobilità di docenti / alunni verso i paesi europei coinvolti e seminari di studio .
Nel periodo di febbraio /marzo 2016 la nostra scuola accoglierà docenti /alunni stranieri partecipanti al progetto.
L’Agenzia eTwinning ha premiato con Certificati di Qualità Nazionale (Qualità Label) il progetto realizzato nell’a.s.2015/2016:
“Life and Art before World War II : 1910-1939”
con la seguente motivazione:
“ Congratulations! You have been just awarded with the Quality Label for
the work you have done in eTwinning.”
“Un progetto di elevato spessore culturale anche se rivolto ai ragazzi
della scuola media. L’interazione e la comunicazione tra i partner
è stata molto buona. Piacevoli i prodotti realizzati. La scheda di
candidatura è chiara e esaustiva.”
Responsabile progetto :prof.ssa Puglia Raffaela
docenti collaboratori del progetto :Rebecchi Anna , Ciarcelluti Rossella,
Un ringraziamento ai docenti di strumento musicale e coro :Marina Cesarale, Elisabetta Taccioli, Fabio DePortu, Fabrizio Petrini per la collaborazione in uno dei filmati conclusivi del progetto.
Il progetto è in visione sulla piattaforma eTwinning Live, si accede tramite registrazione al portale eTwinning.